Quanto rimane il THC nel corpo? Guida completa (e soluzioni)

In Notizie su Cannabis Legale, CBD, Popper droga legale 0 commenti

Test antidroga improvviso su lavoro o controllo stradale? Se anche tu hai paura di risultare positivo e ti stai chiedendo per quanto rimane il THC nel corpo, questo articolo fa per te.

Risposta breve. Il THC può essere rilevato anche fino a 3 mesi dall'ultimo consumo. Ma dipende da numerosi fattori, soprattutto frequenza e tipo di test antidroga.

Analizziamo velocemente le situazioni, e le soluzioni da attuare, per non risultare positivi e perdere il lavoro o la patente.

THC nel corpo test antidroga

THC nel corpo: per quanto tempo è rintracciabile?

Secondo uno studio condotto nel 2001 su 52 volontari, i tempi medi per smaltire il THC dall'organismo sono 18 giorni. Ma c'è un però.

Questi tempi variano da persona a persona. E sono influenzati da diversi fattori, come:

  • Metabolismo: Un metabolismo veloce smaltisce il THC più rapidamente
  • Frequenza d'uso: Chi consuma cannabis occasionalmente smaltisce il THC più velocemente rispetto a chi ne fa uso abituale o cronico
  • Quantità consumata: Maggiori dosi richiedono più tempo per essere eliminate
  • Dieta e attività fisica: Una dieta equilibrata e l'esercizio fisico possono accelerare il processo di smaltimento
  • Tipo di test antidroga: Saliva, urine, sangue o capelli hanno finestre di rilevazione molto diverse

Test antidroga: quanto resta il THC nel sangue, urine, saliva e capelli

I metodi di controllo per rilevare il THC nell'organismo si dividono in quattro categorie principali: saliva, urine, sangue e capelli.

Ognuno di questi ha una propria finestra di rilevazione, ovvero il periodo durante il quale è possibile rilevare la presenza del THC dopo l'ultima assunzione.

Test della saliva

Rapidi, economici e utilizzati nei controlli stradali, i test salivari possono individuare il THC per:

  • circa 5 giorni nei consumatori occasionali
  • fino a 29 giorni nei consumatori cronici

Come rimediare?

Con il Kleaner spray anti-THC: un detergente che elimina le tossine dalla saliva in meno di 5 minuti

SCEGLI KLEANER SPRAY ANTI-THC E SUPERA I TEST ANTIDROGA

Test delle urine

Le analisi delle urine sono tra i test antidroga più diffusi, specialmente in ambito lavorativo. E anche in questo caso, i tempi di rilevazione dipendono dalla frequenza di consumo:

  • da 5 a 7 giorni per i consumatori occasionali
  • fino a 30-35 giorni per i consumatori cronici

La soluzione?

Anche in questo caso, optare per rimedi casalinghi come bere tanta acqua (e rischiare di uscire positivo) non è la scelta migliore.

In caso di emergenza, si deve scegliere uno strumento studiato e creato appositamente per questo tipo di situazioni.

Come i nostri purificatori. Un concentrato naturale ad azione rapida che può velocizzare lo smaltimento del THC dalle urine.

NON RISCHIARE: PROVA ORA I PURIFICATORI STOP THC

Test del sangue

Utilizzato principalmente in ambito medico-legale, i test del sangue cercano direttamente il THC, e non i suoi metaboliti. Riducendo leggermente i tempi di rilevazione. Ma tutto dipende sempre dalla frequenza di consumo.

Infatti, se in un consumatore occasionale il THC viene rilevato nel sangue solo per pochi giorni, in un consumatore cronico anche per 3-4 settimane.

Test del capello

Fino a 90 giorni.

Da un cioccia di soli 3-4 cm, il test del capello può risalire ad un consumo di oltre 3 mesi. E tagliare i capelli non è la soluzione.

Se la lunghezza non è sufficiente, il campione può essere prelevato da peli ascellari o pubici, che offrono una cronologia ancora più lunga.

* Foto di Thought Catalog su Unsplash

Articoli Correlati